Chiacchiere di carnevale

Per realizzare la ricetta Chiacchiere di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CHIACCHIERE DI CARNEVALE

Ingredienti per Chiacchiere di carnevale

burrofarina 00grappalievito per dolciliquoreoliosaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere di carnevale

La ricetta CHIACCHIERE DI CARNEVALE è un dolce croccante e dolce, arricchito dal sapore delicato della vanillina e dell’alcol del liquore. Questo piatto tipico del periodo carnevalesco viene generalmente fritto al momento e servito caldo, cosparsi di zucchero a velo. Sottili e fragranti, si gustano facilmente a piccoli morsi, spesso accompagnando bevande calde o aperitivi.

  • Sbattere lo zucchero con le uova intere e un tuorlo, aggiungendo il burro morbido e il liquore.
  • In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, la vanillina e il sale, setacciandoli accuratamente.
  • Unire gli ingredienti asciutti e umidi, impastando energicamente fino a ottenere una massa liscia e compatta.
  • Avvolgere l’impasto in pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Stendere la pasta in fogli sottili (1,5-2 mm), aiutandosi eventualmente con una macchina per pasta.
  • Ritagliare rettangoli di circa 15×5 cm, pratichiamo tagli al centro per formare nervature croccanti.
  • Friggere in olio caldo (170-180°C) per pochi secondi a lato, finché saranno dorati e fragili.
  • Assicurarsi di non bruciare le chiacchiere, controllando costantemente la temperatura dell’olio.
  • Conciare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e completare con lo zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.