- Sbattere lo zucchero con le uova intere e un tuorlo, aggiungendo il burro morbido e il liquore.
- In una ciotola, mescolare la farina, il lievito, la vanillina e il sale, setacciandoli accuratamente.
- Unire gli ingredienti asciutti e umidi, impastando energicamente fino a ottenere una massa liscia e compatta.
- Avvolgere l’impasto in pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- Stendere la pasta in fogli sottili (1,5-2 mm), aiutandosi eventualmente con una macchina per pasta.
- Ritagliare rettangoli di circa 15×5 cm, pratichiamo tagli al centro per formare nervature croccanti.
- Friggere in olio caldo (170-180°C) per pochi secondi a lato, finché saranno dorati e fragili.
- Assicurarsi di non bruciare le chiacchiere, controllando costantemente la temperatura dell’olio.
- Conciare su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e completare con lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.