Chiacchiere di carnevale

Per realizzare la ricetta Chiacchiere di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere di carnevale
Category dolci

Ingredienti per Chiacchiere di carnevale

  • farina
  • grappa
  • lievito
  • olio
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere di carnevale

Chiacchiere di carnevale

La Ricetta Chiacchiere di carnevale deriva da tradizioni medioevali ed è tipica del Nordest d’Italia, soprattutto nel Friuli-Venezia Giulia. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori dolci e salati, quasi un filo di festa che lega due simboli importanti del Carnevale, come la maschera e la birra. Infatti, la grappa, che è un componente fondamentale, è simbolo di allegria e di famiglia.

La Ricetta Chiacchiere di carnevale è un’occasione per condividere i momenti più belli ed emozionanti del Carnevale, quando la famiglia e gli amici si riuniscono in questi momenti sacri.

Per preparare la Ricetta Chiacchiere di carnevale occorre:

  • Impastare 500 grammi di farina, 150 grammi di zucchero a velo e un lievito in polvere spalmandoli con 200 grammi d’olio e ammorbidendo con 2 uova, un tuorlo di uovo e un pizzico di sale.
  • Lasciare lievitare la pasta impastata per almeno un’ora e dividere a metà.
  • Spianare la prima metà della pasta impastata, tagliarla a strisce irregolari e bagnarla con acqua per poi condire i quattro filoni di pasta con una volta di grappa.
  • Aggregare queste fette su una teglia ricoperta di carta da forno e alimentare in forno a 180°C per 30 minuti in un altro ago farcire queste triangoli.
  • Per finire, disporre queste fette con la prima fetta nella maniera in cui sono state fatte prima con grappa.**

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.