Le Chiacchiere di Carnevale sono solitamente gustate fritte, ma possono anche essere cotte al forno per una versione più leggera. Il loro sapore caratteristico è dato dalla combinazione di zucchero a velo, limoncello e scorza di limone.
Per preparare le Chiacchiere di Carnevale, segui questi passaggi:
- Setaccia tutti gli ingredienti secchi e disponili a fontana.
- Versa dentro la fontana gli ingredienti liquidi: il liquore, l’olio e il latte vegetale ed inizia ad amalgamare bene con le mani.
- Impasta bene fino a formare una palla liscia e omogenea.
- Far riposare l’impasto per 20 minuti, massimo mezz’ora.
- Infarina il piano di lavoro e, con un mattarello, stendi l’impasto fino a raggiungere uno spessore di massimo 2/3 mm.
- Taglia dei rettangoli con la rotella seghettata e pratica un taglio in verticale all’interno di ogni rettangolo.
- Far passare uno dei lati minori del rettangolo dentro il taglio praticato, in modo da creare una sorta di ricciolo a metà di ogni chiacchiera.
- Cucina le chiacchiere: fritte in olio di semi di girasole o al forno a 180° per circa 15/20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.