Ingredienti per Chiacchiere col Bimby
- burro
- farina 00
- farina bianca
- grappa
- olio
- uova
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chiacchiere col Bimby
La ricetta Chiacchiere col Bimby è un classico piatto italiano, originario del Nord Italia, in particolare della Lombardia e del Piemonte. Questa deliziosa preparazione è caratterizzata da un sapore delicato e profumato, grazie all’aggiunta di grappa che conferisce una nota alcolica piacevole. Le chiacchiere sono tradizionalmente servite durante il Carnevale, come dolce da passeggio, ma sono buone in ogni momento dell’anno.
Per preparare le Chiacchiere col Bimby, saranno necessari i seguenti ingredienti: burro, farina 00, farina bianca, grappa, olio, uova, zucchero a velo, zucchero semolato.
Inizia lavorando il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo e lo zucchero semolato fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi le uova una alla volta, lavorandole bene dopo ogni aggiunta. Incorpora la farina 00 e la farina bianca, mescolando fino a quando il composto non sarà omogeneo.
- Versa il composto nella bocchetta del Bimby e aziona la funzione “sfoglia” impostando la velocità 6.
- Lascia lavorare il Bimby per circa 10 minuti, fino a quando la sfoglia non sarà liscia e omogenea.
- Stendi la sfoglia su un piano di lavoro infarinato, formando un rettangolo di circa 1 mm di spessore.
- Ritaglia le chiacchiere con una forma a cuore o a fiore, oppure semplicemente con una rotella di pasta.
- Friggi le chiacchiere in olio caldo, dorandole bene su entrambi i lati.
- Scolale le chiacchiere su carta assorbente e servile tiepide, cospargendole con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.