Le chiacchiere bollose sono un classico piatto italiano, tipico della tradizione leccese, in cui si può trovare il profumo della buona frutta e il gusto della genuinità. Questo piatto è solitamente gustato in occasione di feste e celebrazioni, e la sua particolarità è data dal fatto di non contenere lievito. Ciò ne fa un’opportunità per chi ha intolleranze alimentari o preferisce optare per una cucina più semplice e naturale.
Preparazione
- Prendi 250g di farina 00 e 150g di farina manitoba e mescola le due farine in un’insalatiera.
- Aggiungi 100g di burro ammorbidito e 1 uovo, e impasta il composto con le mani fins al raggiungimento di un impasto morbido e piacevole.
- Aggiungi 1 cucchiaio d’olio di semi di girasole e 1 cucchiaio di zucchero, e mescola bene l’impasto.
- Saleva con un pizzico di sale e aggiungi la scorza grattugiata di un limone.
- Stendi l’impasto in un foglio di silicone o di carta da forno, e cuoci in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti.
- Lascia raffreddare il piatto, poi tagliarlo a piccole fetta e servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.