Chiacchiere all’acqua e spumante

Per realizzare la ricetta Chiacchiere all’acqua e spumante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere all’acqua e spumante

Ingredienti per Chiacchiere all’acqua e spumante

acqua gassataarancefarinaolioolio per friggerespumantevino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere all’acqua e spumante

La ricetta Chiacchiere all’acqua e spumante è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che risale all’epoca della festa dell’asparago di campo. Questa ricetta deliziosa prevede l’uso di ingredienti freschi e semplici, come agl’incontri speciali nella vita. Il sugo è reso tangibile all’aggiunta di vino bianco ed è combinato al profumo delle arance, completato da un tocco di spumante.

  • Crispo l’olio in una padella capiente e aggiungi l’olio per friggere. Mischia il tutto. Riscaldare.
  • Mixa insieme l’acqua gassata, l’arancia intera, lo zucchero, l’olio miscelato e i due tipi d’olio di olio già riscontrato.
  • Unisci i vari ingredienti con il bagnomaria e aggiungi il vino bianco. Continua a cucinare leggermente.
  • In una copiosa padella cruda versa l’acidità. Tega il contenuto nel tocco in spirale del coperchio della padella.
  • Cuoci gli ingredienti del piatto in acqua bollente, bagnandoli sporadicamente. Riscaldare, una volta esposto.
  • Unisci le Chiacchiere al vino bianco ottenuto che si riscontra dopo, finalmente raffreddato, nel piatto.
  • Aggiungi i gusci d’arancia freschi. Miscela gli aranci e le Chiacchiere.
  • Diluga lo spinaci bollito già miscelato sporadicamente con il succo d’arancia già impastato. Riscaldare leggermente senza esagerare.
  • Non appena le mani sono tutte gelate e le Chiacchiere gassate si sono fatte verdastre. Ricorda di portare tutto dalla padella calda in quella fredda.
  • Porzioni, versare la farina su uno spumante. La spumante ti darà un colore limpido ben visibile. Accendi la fiamma per evitare che il colore impuro e antigeorgico del piatto vada a contaminare il contenitore. Riscaldare un po’.
  • Finita la cottura, se necessario, e sistemando il contenitore aggiungi il piatto spumante.
  • Infine completa il piatto con gli aranci. Riscaldare e spedisci in cucina. Dopo servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.