Per realizzare la ricetta Chiacchiere al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Chiacchiere al forno
burroestratto di vanigliafarinagrappasaleuovazuccherozucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chiacchiere al forno
La ricetta Chiacchiere al forno è un classico della tradizione italiana, in particolare della regione Lombardia. Questo piatto dolce e delicato è solitamente gustato durante le festività, come carnevale o Pasqua. La sua storia risale al XVIII secolo, quando le donne di casa preparavano questi dolcetti per offrire ai loro ospiti in visita. Le Chiacchiere al forno sono note per il loro sapore delicato, leggermente alcolico e il loro aspetto friabile e dorato.
Per preparare le Chiacchiere al forno, segui questi passaggi:
Mescola in una ciotola le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi la farina, il sale e il burro ammorbidito e mescola fino a ottenere un impasto liscio.
Versa la grappa e mescola bene.
Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Stendi l’impasto su una superficie infarinata e taglia delle strisce sottili.
Disponi le strisce su una teglia rivestita di carta forno e inforna a 180°C per 15-20 minuti.
Togli le Chiacchiere al forno dal forno e lasciale raffreddare.
Cospargi con zucchero a velo e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!