CHIACCHIERE

Per realizzare la ricetta CHIACCHIERE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CHIACCHIERE

Ingredienti per CHIACCHIERE

arachidicognacfarinalimonioliosalesucco di limoneuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: CHIACCHIERE

La ricetta CHIACCHIERE, dolci simbolo del Carnevale, mescola sapori classici e croccantezza in una tradizione gustosa condivisa tra adulti e bambini. Queste sfogliature friggere sono leggere e croccanti all’esterno, morbide all’interno, improntate al tocco aromatico del cognac e al fresco succo di limone. Tradizionalmente servite a scatola chiusa, spolverizzate di zucchero a velo, diventano centro ne di ammiccanti tavole da festa.

  • Lavorare gli ingredienti base—farina, uova, una punta di sale, 2 cucchiai di zucchero e succo del limone—aggiungendo il cognac per un aroma corposo. Mescolare sino a ottenere una pasta liscia e compatta.
  • Coprire la pasta con pellicola e farla riposare 30 minuti al riparo dal calore, per favorire l’assorbimento degli elementi liquidi.
  • Dividere la pasta in pezzi, stenderla con il mattarello fino ad una sottile sfoglia, poi tagliare con una rotella dentata in forme a strisce lunghe. Eseguire un’incisione centrale in entrambi i lati, ma senza recare i bordi, per creare la tipica “faccia” dei rettangoli.
  • Nello stesso tempo, scaldate abbondante olio di arachidi in una padella profonda per friggere. Immergere le chiacchiere tagliate in porzioni da friggere a gruppi, muovendole spesso per colorarle dorate uniformemente da entrambi i lati.
  • Una volta cotte, posare le chiacchiere su carta assorbente per rimuovere il grasso e spolverizzare subito con il 150g di zucchero a velo con un colino a maglie svelti.
  • Servire tiepide o almeno a temperatura ambiente, per apprezzarne la texture cruscant e la dolcezza delicatamente infiorchiata dall’amaro del cognac.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.