- Si prepara una fontana di farina setacciata con il lievito e ci si inseriscono le uova, il sale e lo zucchero.
- Aggiungendo burro morbido si amalgama leggermente con la forchetta.
- Si incorporano la scorza grattugiata, il vino bianco e la grappa o rum
- L’impasto viene impastato finché non risulta regolare, soda ma elastica.
- Si stende in sfoglia sottile con l’aiuto di una macchina per la pasta.
- Vengono realizzate delle losanghe o altre forme desiderate.
- La sfoglia viene fritta in abbondante olio di semi ben caldo, girando frequentemente.
- Le chiacchiere vengono scolte su carta assorbente e lasciate raffreddare.
- Infine vengono spolverizzate abbondantemente di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.