Chiacchiere

Per realizzare la ricetta Chiacchiere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiacchiere

Ingredienti per Chiacchiere

burrofarinaolio di semisalevanillinavino biancozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere

La ricetta Chiacchiere è un classico dolce di Carnevale, croccante e frizzante, solitamente gustato durante il periodo di feste. Questo piatto è noto per il suo sapore delicato e dolce, ottenuto grazie all’aggiunta di zucchero e vanillina.

Per preparare le Chiacchiere, potete utilizzare una planetaria o lavorare l’impasto a mano. Iniziate setacciando la farina all’interno della ciotola della planetaria o su un ripiano. Aggiungete gli ingredienti necessari, come burro, olio di semi, sale, vanillina, vino bianco e zucchero. Lavorate l’impasto fino a quando non diventa omogeneo e liscio.

  • setacciate la farina dentro la ciotola della planetaria o su un ripiano;
  • aggiungete tutti gli ingredienti, come burro, olio di semi, sale, vanillina, vino bianco e zucchero, e lavorate l’impasto fino a quando non diventa ben omogeneo;
  • stendete l’impasto uniformemente, cercando di ottenere uno spessore di circa 2 mm;
  • ritagliate le strisce e friggete nel olio ben caldo su tutte e due le lati;
  • raffreddate le Chiacchiere e poi spolveratele con lo zucchero a velo;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!