Chiacchiere

Per realizzare la ricetta Chiacchiere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CHIACCHIERE

Ingredienti per Chiacchiere

farinaolioolio di semisaleuovavino biancozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchiere

La ricetta CHIACCHIERE è un classico del Piemonte, un piatto salato che si caratterizza per i sapori semplici e genuine della regione. Solitamente sbevete questo piatto durante l’estate, quando si consuma come stuzzichino a pranzo o come merenda. Le CHIACCHIERE sono ciotole soffice e profumate che contengono un segreto di vino bianco riserva.

  • Miscela 250g di farina, 50g di zucchero e 1 pizzico di sale in una ciotola.
  • Riempi di olio una ciotola diversa e soffriggi 1 cucchiaio di olio di semi.
  • Incorpora 100g di burro sciolto e 2 uova, continuando a mescolare.
  • Versa il composto di farina nella ciotola con gli ingredienti precedentemente soffriti e amalgama bene.
  • Unisci 100g di olio di semi e 100g di vino bianco. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Infine, aggiungi 2 cucchiai di zucchero. Mescola e lascia riposare per almeno 30 minuti.
  • Trascorse le 30 min, copri la ciotola con un pezzo di stoffa e scalda il forno a 180°C. Imburra e farcite delle ciotole a forma di mezzaluna con il composto, avendo cura di far passare l’impasto leggermente sul bordo e sulla base.
  • Riempite a metà le ciotole con il composto e aggiungete un unguentino di olio. Altea quindi ognuna con uno strato di zucchero a velo.
  • Controlla che il composto non sia troppo liquido; altrimenti, aggiungi altro zucchero. Servi le CHIACCHIERE con un po’ di zucchero a velo e, opzionalmente con un dolce secco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!