Le chiacchiere hanno un sapore dolce e leggero, con una texture friabile e croccante. Vengono decorate con lo zucchero a velo, donando loro un aspetto festoso e invitante.
La preparazione delle chiacchiere richiede alcuni passaggi fondamentali:
- Disporre la farina a fontana con al centro l’uovo, lo zucchero, il burro ammorbidito, la buccia di limone grattugiata e un pizzico di sale.
- Iniziare ad impastare aggiungendo il vino o il limoncello.
- Impastare fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo, quindi lasciarlo riposare per 30 minuti in frigo coperto da carta pellicola.
- Con la macchina della pasta spianare l’impasto in modo da ottenere una sfoglia sottile.
- Tagliare la sfoglia in tanti rettangolini e incidere due taglietti per ogni chiacchiera.
- Friggere le chiacchiere poche per volta in una padella con olio di semi bollente.
- Lasciare intiepidire e decorate con lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.