Per preparare le chiacchiere, iniziate con il creare un impasto omogeneo ed elastico.
- In una ciotola grande, unite la farina, le uova intere e un tuorlo, e cominciate a lavorare l’impasto.
- Aggiungete il burro e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto liscio.
- Aggiungete lo zucchero e la buccia grattugiata del limone, e mescolate bene.
- Formate una palla e avvolgetela nella pellicola, lasciandola riposare in frigo per 20-30 minuti.
- Estraete l’impasto dal frigo e dividetelo in porzioni più piccole.
- Stendete ogni porzione in una sfoglia sottile, di circa 1,5 mm di spessore e di forma allungata.
- Per ottenere un risultato più voluminoso, potete ripiegare la striscia di pasta su se stessa e stenderla nuovamente.
- Con l’aiuto di un rullino, ritagliate dei rettangoli e fate due taglietti al centro di ciascun rettangolo.
- Scaldate l’olio di semi in una pentola grande e, quando raggiunge la temperatura di 170-180 gradi, immergetevi i rettangoli di pasta.
- Lasciate friggere le chiacchiere per 3-4 minuti, fino a quando non diventano dorate.
- Scolatele e adagiatele su un foglio di carta assorbente per farle asciugare.
- Disponetele su un piatto da portata e ricopritele con lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.