- Scaldate il forno statico a 170°C e ungete una teglia rotonda da 20 cm con burro fuso, coprendola leggermente anche di fondo per evitare attacchi durante la cottura.
- Separate delicatamente i tuorli dagli albumi; mescolate il formaggio morbido a temperatura ambiente fino a renderlo liscio, quindi incorporatevi il cioccolato bianco a fettine sciolto al bagnomaria o in microonde a potenza media.
- Montate gli albumi in un recipiente pulito e asciutto a neve ferma, dosando zucchero a velo se richiesto dalla montatura, e teneteli in un luogo fresco per non disfarsi.
- Incorporate i tuorli al composto di cioccolato e formaggio, mescolando con attenzione per evitare grumi; il tutto deve risultare omogeneo e leggermente denso.
- Incorporate due cucchiai di albumi montati al composto con una spatola, poi amalgamateli con il rimanente neve, adagiando i lati della massa per non smontarli, e mescolate in verticale con movimenti veloci.
- Versate il composto nella teglia, livellatelo con una spatola per ottenere una superficie piana, e infornate per 15 minuti a 170°C.
- Abbassate a 150°C e proseguite la cottura per altri 15 minuti; mantenetela quindi a termine spento per 15 ulteriori minuti, quindi lasciatela raffreddare all’aria prima di condirla.
- Una volta fredda, guarnite con frutta fresca o una crema di confettura spalmata con disegni decorativi, cospargete lo zucchero a velo con setaccio a granello medio.
- Mettete in frigorifero per 30 minuti prima di servire a temperature fresche, per una consistenza perfetta e assemblaggio del gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.