Cheesecake veloce al cioccolato bianco

Per realizzare la ricetta Cheesecake veloce al cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake veloce al cioccolato bianco

Ingredienti per Cheesecake veloce al cioccolato bianco

albumiburrocioccolatoconfetturaformaggio morbidomascarponetuorlo d'uovozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake veloce al cioccolato bianco

La ricetta Cheesecake veloce al cioccolato bianco è una proposta golosa che unisce la piatto allo stesso tempo cremoso e compatto grazie alla fusione tra cioccolato bianco, formaggio morbido e mascarpone. Ideale come dessert leggero, si gusta freddo, decorato con confettura, frutta fresca o zucchero a velo per un tocco colorato e croccante. Il processo di preparazione è efficace senza complicazioni, con cottura a temperature regolate in forno e tempistica totale intorno a 45 minuti, incluso il raffreddamento. Il risultato finale combina sapori delicati del cioccolato con la cremosità del formaggio, rendendolo perfetto per occasioni rapide ma eleganti.

  • Scaldate il forno statico a 170°C e ungete una teglia rotonda da 20 cm con burro fuso, coprendola leggermente anche di fondo per evitare attacchi durante la cottura.
  • Separate delicatamente i tuorli dagli albumi; mescolate il formaggio morbido a temperatura ambiente fino a renderlo liscio, quindi incorporatevi il cioccolato bianco a fettine sciolto al bagnomaria o in microonde a potenza media.
  • Montate gli albumi in un recipiente pulito e asciutto a neve ferma, dosando zucchero a velo se richiesto dalla montatura, e teneteli in un luogo fresco per non disfarsi.
  • Incorporate i tuorli al composto di cioccolato e formaggio, mescolando con attenzione per evitare grumi; il tutto deve risultare omogeneo e leggermente denso.
  • Incorporate due cucchiai di albumi montati al composto con una spatola, poi amalgamateli con il rimanente neve, adagiando i lati della massa per non smontarli, e mescolate in verticale con movimenti veloci.
  • Versate il composto nella teglia, livellatelo con una spatola per ottenere una superficie piana, e infornate per 15 minuti a 170°C.
  • Abbassate a 150°C e proseguite la cottura per altri 15 minuti; mantenetela quindi a termine spento per 15 ulteriori minuti, quindi lasciatela raffreddare all’aria prima di condirla.
  • Una volta fredda, guarnite con frutta fresca o una crema di confettura spalmata con disegni decorativi, cospargete lo zucchero a velo con setaccio a granello medio.
  • Mettete in frigorifero per 30 minuti prima di servire a temperature fresche, per una consistenza perfetta e assemblaggio del gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.