Cheesecake tiramis senza uova

Per realizzare la ricetta Cheesecake tiramis senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

cheesecake tiramis senza uova

Ingredienti per Cheesecake tiramis senza uova

biscottibiscotti savoiardibiscotti secchiburrocacaocacao amaroformaggio spalmabilemascarponepanna da montarezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake tiramis senza uova

La ricetta cheesecake tiramis senza uova è un’interpretazione innovativa del classico piatto italiano, che si avvale dell’impasto di biscotti secchi e formaggio spalmabile, fondendolo con i sapori del cacao e del cacao amaro. Questo rilancio della tradizione culinaria italiana è spesso servito in occasioni speciale e dal gusto inconfondibile.

  • Spezza i biscotti secchi e tosali con un coltello affilato fino a ottenere un insieme di noci.
  • In un recipiente, cospargi 50 gr di zucchero a velo e cospargi 50 gr di biscotti secchi spezzati seguendo la procedura.
  • Così otterrai un sapore intenso in dolcezza che si va a combinare con i sapori del dessert per un tempo diverso.
  • Infarina 300 di biscotti in un contenitore.
  • Aggiungi 100 di biscotti secchi.
  • Aggiungi anche 100 di biscocci savoiardi.
  • Dopo di che è necessario ammorbidire un po’ gli ingredienti dei biscotti per una durata diversa.
  • Aggiungi 250 di formaggio spalmabile.
  • Aggiungi 200 di mascarpone.
  • Infine aggiungi 200 gr di panna da montare e 1/2 cucchiaio di cacao e 1/4 cucchiaio di cacao amaro.
  • Per avvenire la velatura del pane per biscotti bollisti per circa mezz’ora un pentolino con acqua bollente, aggiungi il burro (60 gr) e biscotti secchi e biscocci savoiardi, e torce.
  • Infine arrostisci i biscottini rimasti in cottura.
  • Intingi i biscotti secchi in caffè zuccherato per una quarantina di secondi.
  • Quindi lascia raffreddare i biscotti secchi in una teglia.
  • Infine assembla i biscotti secchi, savoiardi di mezza volta e formaggio spalmabile sul fondo di un piatto.
  • Quindi lascia raffreddare per una quarantina di minuti.
  • Cospargi 100 gr di zucchero a velo e biscotti savoiardi in cima ai biscotti secchi.
  • Poi rivesta il tutto con un cappuccino del cacao.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.