Cheesecake senza cottura alla marmellata

Per realizzare la ricetta Cheesecake senza cottura alla marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake senza cottura alla marmellata

Ingredienti per Cheesecake senza cottura alla marmellata

biscottiburroconfetturaformaggio spalmabilepanna frescaricottazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake senza cottura alla marmellata

La ricetta Cheesecake senza cottura alla marmellata è un dolce fresco e irresistibile, perfetto per concludere un pasto leggero o per un delizioso spuntino. La sua invenzione è moderna, ma i sapori semplici e genuini evocano atmosfere familiari e confortanti. La combinazione del dolce della marmellata e della crema cremosa della cheesecake crea un contrasto gustativo perfetto, mentre la base croccante di biscotti aggiunge un interessante crunch al morbido interno.

  • Sbatti con una frusta elettrica il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e omogeneo.
  • Aggiungi i biscotti sbriciolati e mescola bene fino a ottenere un impasto granuloso.
  • Versa l’impasto nello stampo a cerniera e pressa con il dorso di un cucchiaio per creare una base compatta.
  • Lascia raffreddare in frigorifero mentre prepari la crema.
  • In una ciotola, unisce formaggio spalmabile, panna fresca, ricotta, e zucchero e lavorali con una frusta elettrica fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
  • Spargi uniformemente la confettura sulla base di biscotti.
  • Versa il composto di crema sulla marmellata.
  • Livella la superficie con una spatola e decora a piacere.
  • Rilassa in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora tutta la notte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.