Per realizzare la ricetta Cheesecake senza cottura al lime e frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cheesecake senza cottura al lime e frutti di bosco
biscottibiscotti secchiburrocolla di pesceformaggio philadelphiafrutti di boscolimepanna frescasucco di limonezucchero a velozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cheesecake senza cottura al lime e frutti di bosco
La ricetta Cheesecake senza cottura al lime e frutti di bosco è un dolce fresco e leggero, caratteristico della pastry internazionale. Questo piatto unisce i sapori aspri del lime ai dolci frutti di bosco, creando un’armonia di gusti unica e rinfrescante. Solitamente viene gustata durante l’estate, quando i frutti di bosco sono di stagione e il lime aggiunge una nota di freschezza.
La preparazione di questo cheesecake inizia con la creazione della base, dove si tritano i biscotti e li si mescola con il burro fuso per ottenere un composto omogeneo. Successivamente, si procede con la preparazione del ripieno, unendo la colla di pesce alla panna fresca e al formaggio philadelphia, e aggiungendo lo zucchero a velo e il succo di limone per dare il tocco finale.
Si mescola il formaggio philadelphia con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto liscio e cremoso.
Si aggiunge la panna fresca e la colla di pesce, precedentemente ammollata e strizzata, e si continua a mescolare fino a quando non si ottiene una crema omogenea.
Si incorpora il succo di lime e lo zucchero a velo, mescolando con cura per evitare grumi.
Una volta preparato il ripieno, lo si versa sulla base di biscotti e si lascia riposare in frigorifero per alcune ore. Infine, si guarna con frutti di bosco freschi e si serve. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Zucchine ripiene di tofu, un secondo davvero speciale!
Tagliatelle ai funghi champignon, uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare
Spaghetti di mais con ratatouille di verdure saltata al balsamico
Ravioli al cocco di fine estate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!