Cheesecake salata con leggero pesto di fagiolini

Per realizzare la ricetta Cheesecake salata con leggero pesto di fagiolini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake salata con leggero pesto di fagiolini

Ingredienti per Cheesecake salata con leggero pesto di fagiolini

burrocolla di pescecrackersfagioliniformaggio cremosoglassanocioliopanna da cucinaparmigianopestoricottasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake salata con leggero pesto di fagiolini

La ricetta Cheesecake salata con leggero pesto di fagiolini è una proposta versatile, ideale come antipasto raffinato o come piatto fresco per pranzi o cene in compagnia. L’abbinamento del formaggio cremoso con il pesto di fagiolini, freschissimo e speziato, crea un contrasto equilibrato, mentre i crostini di crackers aggiungono una piacevole croccantezza. Il risultato è un dolce salato dal gusto delicato, ricco di note vegetali e una leggera dolcezza data dal pesto, accompagnata dalla burrosità della base.

  1. Tritate i crackers in un mixer aggiungendo il burro ammorbidito e mescolate finché non ottenete un composto sabbioso.
  2. Foderate la tortiera con carta forno, versate il composto e pressate bene per formare la base.
  3. Riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Bollite i fagiolini per 20 minuti senza sale, scolateli e lasciateli intiepidire, tenendone da parte alcuni per la decorazione.
  5. In un frullatore, unite i fagiolini tritati, le noci, il parmigiano e l’olio extravergine d’oliva, frullando fino a ottenere un pesto liscio.
  6. In una ciotola, fate ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda per 12 minuti.
  7. In una terrina, mescolate la ricotta, il formaggio cremoso, il pesto di fagiolini e il sale. Aggiungete la panna intiepidita e, successivamente, la colla di pesce strizzata, amalgamando bene il tutto.
  8. Riprendete la base dal frigo, versatevi il composto, livellate e lasciate riposare in frigorifero per 4 ore.
  9. Sformatela delicatamente, decorate con i fagiolini e le noci tritate o intere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.