Cheesecake (salata) al pesto e pomodorini confit

Per realizzare la ricetta Cheesecake (salata) al pesto e pomodorini confit nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake (salata) al pesto e pomodorini confit
Category pizze e rustici

Ingredienti per Cheesecake (salata) al pesto e pomodorini confit

  • burro
  • ciliegie
  • crackers
  • formaggio fresco
  • gallette
  • olio
  • parmigiano
  • pesto
  • pomodorini
  • ricotta
  • rucola
  • sale
  • timo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake (salata) al pesto e pomodorini confit

La ricetta Cheesecake (salata) al pesto e pomodorini confit è un piatto salato inglese che si è diffuso nella moda culinaria italiana. La caratteristica unione del formaggio fresco, del parmigiano e del pesto, condita con pomodorini confit e insaporita con timo e rucola, crea un gusto inconfondibile e appagante.

Questo piatto, nato dall’unione di tradizioni culinarie disparate, offre un’esperienza gustativa unica e raffinata. La sua creazione può essere attribuita al tentativo di esplorare e innovare il classico cheesecake in una versione salata e dall’attuale sapore, che rifugge da quanto banale.

Si realizza mantenendo una ricette diversa e utilizzando le ingredienti stesse per riassumere in modo particolareggiato quelli rilevanti per il preparato salato, arricchito di pesto e pomodorini, per non comprendere nessun passaggio inadeguato.

Per iniziare, si mescolano 250 grammi di formaggio fresco, 100 grammi di ricotta, 50 grammi di parmigiano, 20 grammi di zucchero, una decina di grammi di miele, 20 grammi di timo e 2 cucchiai di pesto. In un’altra tazza, si tostano 200 grammi di crackers immergendoli in 100 grammi di olio bollente. Una volta freddi, si macinano per ottenere un cospicuo trito. Si aggiunge quindi un chilogrammo di rucola fresca e 100 grammi di pomidorini confit tagliuzzati per incorporarli alla crema di formaggio. Si mescola fino a ottenere una crema onдина.

Si mescolano 100 grammi di pomodorini confit lavati e tagliuzzati, 10 ciliegie private di semine e disposte in disco, la crema al formaggio precedentemente mescolata, una lastra di 3 gallette a cubo, una cucchiaio di timo, e mezzo cucchiaio di prezzemolo spezzettato. Per dare corpo al piatto, si spolverizza la parte superiore con 100 grammi di crackers tritati.

In un altro recipiente si spalmano i pomodorini su un disco di carta da forno coprendo completamente la seconda faccia usando un quadrato di circa mezzo cm di cotta, in modo che trascorso 30 minuti e brucio solamente sul fondo del piatto, incorpori anche gli avanzi di timo e anche il resto del prezzemolo.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.