La ricetta Cheesecake pandoro e frutti di bosco si distingue per la sua semplicità e versatilità, consentendo di riutilizzare il pandoro avanzato dopo le feste. Il sapore caratteristico del pandoro, abbinato alla dolcezza dei frutti di bosco, crea un’esperienza gustativa unica e piacevole. Questo Cheesecake pandoro e frutti di bosco solitamente viene gustato freddo, dopo essere stato raffreddato in frigorifero per qualche ora, il che ne esalta i sapori e la consistenza cremosa.
- Mettere il pandoro in un frullatore e ridurlo in polvere, frullando poco alla volta per ottenere il miglior risultato.
- Unire il pandoro polverizzato con il burro sciolto e creare un impasto omogeneo.
- Foderare il fondo di una tortiera con carta forno e versare l’impasto di pandoro, pressandolo bene con le mani per creare un fondo duro e compatto.
- Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda e, una volta morbida, scioglierla in un pentolino con panna, facendo attenzione a non farla raffreddare.
- Lavorare a crema il formaggio Philadelphia, la panna rimasta e lo zucchero, unendo quindi la gelatina e amalgamando bene tutti gli ingredienti.
- Versare il composto sulla base di pandoro e mettere in frigorifero per algumas ore.
- Preparare la copertura mescolando i frutti di bosco con lo zucchero, far sciogliere e intiepidire, quindi versare sul Cheesecake pandoro e frutti di bosco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.