Cheesecake nutella e philadelphia

Per realizzare la ricetta Cheesecake nutella e philadelphia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CheeseCake Nutella e Philadelphia

Ingredienti per Cheesecake nutella e philadelphia

biscotti secchiburrocacao amaroformaggio philadelphianutellapanna frescazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake nutella e philadelphia

La ricetta CheeseCake Nutella e Philadelphia è una proposta golosa ideale per quando si desidera un dolce semplice e coinvolgente, realizzabile con ingredienti comuni. Questo piatto fonde la crema setosa del Philadelphia con la cremosità della Nutella, creando una sinergia di sapori che esalta il cioccolato. Senza uova né additivi, si presenta come una versione innovativa della cheesecake, ideale per dessert freddi che richiedono consistenza e freschez. La base di biscotti e burro amalgamati con cacao amaro dà struttura al tartufo, mentre la copertura di cacao finemente distribuita sapore e classe. Un dessert versatile da servire a fine pasto o in occasioni speciali, grazie alla sua preparazione acessibile e al sapore caloroso che sa conquistare tutti.

  • Frullare i biscotti secchi finché diventano apanatura, unirli al burro fuso e al cacao amaro, mescolando bene. Pressare la mistura compatta nella base di una teglia rivestita, poi raffreddarla in frigorifero per solidificarla.
  • In una ciotola, mescolare il Philadelphia con 50 grammi di zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Separamente, montare la panna fresca con il rimanente zucchero fino a ottenere una crema ben densa. Incorporarla delicatamente alla crema di Philadelphia con movimenti a spatola per preservare la leggerezza.
  • Scolare la Nutella a caldo con il microonde (30 secondi) ma non farla sobbollire. Incorporarla alla miscela precedente a bassa velocità per evitare spumature, mantenendo un colore uniforme.
  • Stendere la crema sul disco di biscotti freddo nella teglia, livellarla con una paletta e raffreddarla almeno 6 ore, preferibilmente per la notte. Emenzare con una spolverata di cacao amaro al momento del servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.