Cheesecake Montblanc

Per realizzare la ricetta Cheesecake Montblanc nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake Montblanc

Ingredienti per Cheesecake Montblanc

albumibiscottibiscotti al cioccolatobiscotti savoiardiburrocastagnecrema di marronigelatinalimonimascarponemeringhepanna liquidazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake Montblanc

La ricetta Cheesecake Montblanc unisce l’originalità della crema di castagne al mascarpone e alla panna montata, creando un dolce morbido e delicato. Questo dessert, ideale per fine pranzo o per le feste, si distingue per il suo sapore dolce e speziato, con note di burro e cioccolato. La texture si scioglie in bocca, mentre l’aspetto invitante, con meringhe decorate a nuvolette, lo rende perfetto da condividere con la famiglia o gli ospiti.

  • Frullate i biscotti al cioccolato e i savoiardi, aggiungete il burro sciolto e formate una base compatta in una tortiera da 20 cm.
  • Amolate la gelatina in acqua fredda, poi mescolatela al mascarpone con lo zucchero e alla panna montata, aggiungendola gradualmente.
  • Dividete in due la crema: in una parte incorporate 6 castagne lesse, nell’altra unite la crema di marroni.
  • Versate la crema con marroni nella base, livellate e congelate per 15 minuti; aggiungete lo strato inferiore di biscotti e congelate 15 minuti ulteriori.
  • Aggiungete la crema di castagne sbriciolate e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Montate l’albume con il limone e lo zucchero, decorando la superficie con meringa a palline e castagne intere o sbriciolate.
  • Sbriciolate le meringhe avanzate attorno alla base, posizionate la castagna centrale e rimettete in frigorifero per il servizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.