- Tritare i 230 g di biscotti secchi in una polvere, unirvi il burro fuso e una cucchiaiata di cannella, mescolando fino a ottenere una pasta omogenea. Disporla sul fondo dello stampo imburrato, livellandola con il dorso di un cucchiaio per creare la base.
- In una vaschetta, montare a spuma leggera 150 g di ricotta con lo zucchero di canna e gli ingredienti umidificanti: il succo e la scorza di un limone, e 40 g di farina di cocco. Aggiungere poi 50 g di fecola di patate e 150 g di mirtilli sgocciolati, mescolando delicatamente per evitare logorii.
- Battere quattro tuorli d’uovo fino a spessore cremoso, poi incorporarli all’impasto principale con cura per evitare che si spezzi.
- In un recipiente a parte, montare rigorosamente a neve ferma gli albumi con sale, poi amalgamarli in modo delicato al composto principale con movimenti da sotto in su per non sfiancarlo.
- Stuovere lo stampo e spolverizzare con il cocco rimanente e zucchero a velo. Infornare a 180°C per 1 ora e 10 minuti, coprendolo con aluminium dopo 40 minuti di cottura per evitare arroccature. Lasciare raffreddare all’interno del forno spento con la porta leggermente socchiusa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.