Cheesecake mirtilli e cocco

Per realizzare la ricetta Cheesecake mirtilli e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake mirtilli e cocco

Ingredienti per Cheesecake mirtilli e cocco

albumibiscottibiscotti secchiburrocannellafarina di coccofecola di patatelimonimirtillipannapatatericottasaletuorlo d'uovouovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake mirtilli e cocco

La ricetta Cheesecake mirtilli e cocco mescola sapori dolci e aromatici, dove i mirtilli si sposano con la crema cremosa al cocco e la nota speziata della cannella. Il piatto, ricco di contrappunti tra l’acidità del limone e il sapore tostato della farina di cocco, è ideale come dessert dopo un pasto sostanzioso o per occasioni festive. La cottura lenta e controllata ne modella la consistenza fondente all’esterno e setosa al centro, mentre l’aggiunta di fecola di patate stabilizza l’impasto. Il tocco finale con zucchero a velo e cocco tritato arricchisce sia il sapore che il gusto croccante.

  • Tritare i 230 g di biscotti secchi in una polvere, unirvi il burro fuso e una cucchiaiata di cannella, mescolando fino a ottenere una pasta omogenea. Disporla sul fondo dello stampo imburrato, livellandola con il dorso di un cucchiaio per creare la base.
  • In una vaschetta, montare a spuma leggera 150 g di ricotta con lo zucchero di canna e gli ingredienti umidificanti: il succo e la scorza di un limone, e 40 g di farina di cocco. Aggiungere poi 50 g di fecola di patate e 150 g di mirtilli sgocciolati, mescolando delicatamente per evitare logorii.
  • Battere quattro tuorli d’uovo fino a spessore cremoso, poi incorporarli all’impasto principale con cura per evitare che si spezzi.
  • In un recipiente a parte, montare rigorosamente a neve ferma gli albumi con sale, poi amalgamarli in modo delicato al composto principale con movimenti da sotto in su per non sfiancarlo.
  • Stuovere lo stampo e spolverizzare con il cocco rimanente e zucchero a velo. Infornare a 180°C per 1 ora e 10 minuti, coprendolo con aluminium dopo 40 minuti di cottura per evitare arroccature. Lasciare raffreddare all’interno del forno spento con la porta leggermente socchiusa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.