Ingredienti per Cheesecake menta e cioccolato
- biscotti
- burro
- cioccolato
- cioccolato fondente
- formaggio spalmabile
- panna da montare
- ricotta
- sciroppo di menta
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cheesecake menta e cioccolato
Il Cheesecake menta e cioccolato è un piatto originario dell’America del Nord, dove gli americani amano unire terre lontane dalle atmosfere soleggiato del Sud a contrasti caldo-emozionanti del Nord. Questa ricetta che unisce i sapori rinfrescanti della menta con la sensualità del cioccolato, è un perfetto appuntamento per un’ora di relax conclusiva della giornata. Un dessert ideale per ogni occasione, specie la sera estiva, quando non c’è nemmeno bisogno di aggiungi nulla.
- Prepara il piemonte con i biscotti: metti a bagno i biscotti nel caffè, poi soffriggi il burro, aggiungi lo zucchero, il burro e metà biscotti in una ciotola. Mescola per incorporare poi metti da parte.
- Prepara il ripieno. In un lavabo, mescola la cotta, il cioccolato fondente e il formaggio spalmabile. In un’altra ciotola monta la panna da montare quando setacciata, poi aggiungi il cioccolato fuso mescolando anche, metà a metà (questa operazione serve quasi sempre ai vari dessert tipici Americane). Infine aggiungi il cucchiaino di zucchero e mescola per ammorbidire il composto.
- Unisci gli ingredienti. Aggiungi l’elemento magico, ovvero il cioccolato. Mescola per unirlo al resto del ripieno che avevi preparato prima. Va anche ricordato che qui ovviamente, bisognerebbe schiumare il sciroppo di menta, e qui ho racchiuso l’unione. Questa ricetta offre anche la possibilità ai cuochi di adattare lo sciroppo, che potrà essere aumentato e può essere sostituito con sciroppo di vaniglia che ha il corpo diverso.
- Inforna il piatto con burro anche in un margine sulla ciotola. Preriscalda il forno, a 180°C. Buttalo dentro nel forno a metà per quanto in riguarda la panna, fino al momento in cui si sfiora scura ai bordi del piatto. Scaricalo dal sacchetto, devi riempire anche una tortiera.
- Diminuisci il forno ad 150°C poi continuate per non più di 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa**.