Cheesecake menta e cioccolato

Per realizzare la ricetta Cheesecake menta e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake MENTA e CIOCCOLATO

Ingredienti per Cheesecake menta e cioccolato

albumibiscottiburrocacaocioccolatocolla di pescefecola di patatelattepanna frescasciroppo di mentazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake menta e cioccolato

La ricetta Cheesecake MENTA e CIOCCOLATO
Questo delizioso piatto è un misto perfetto di due sapori antagonisti: la freschezza della menta e il richiamo al cioccolato. Origine americana, il cheesecake è stato realizzato come dessert ricco e goloso, spesso gustato in occasione di feste o ricevimenti.

Nella sua versione MENTA e CIOCCOLATO, il cheesecake assume un aspetto esclusivo, che sapremo creare facilmente seguitenl questi passaggi:

  • Prendere una teglia da forno e imbiancarla con un po’ di burro e poi mescolare i biscotti con altri 50 g di burro, poi buttarli sul fondo della teglia, e infine schiacciarli bene. Per ultimo prepara la tua base di biscotti che avrà la funzione di essere la base del tuo cheesecake.
  • Preriscalda il forno a 180 celsius e immergi in un double boiler o un pentolino con acqua calda e poi nel pentolino il cioccolato con scaglie di cacao, mescolare fino ad avere una crema uniforme, avremo riscontrato facilmente che otterremo il gusto finale richiesto. Per ultimo mescolare il cioccolato con il composto di mascarpone, latte, panna fresca, zucchero e colla di pesce.
  • Usando un grattapasta disimpastare il composto di biscotti, quindi mescolare bene tutti gli ingredienti in una grande ciotola, come ad esempio albumi, fecola di patate, latte, sciroppo di menta e zucchero. Per ultimo mescolare bene insieme entrambi i composti per avere un unico ed uniforme composto di cheesecake.
  • Versa il composto in una teglia a forma di ciambella, coperta dal composto di cioccolato. Cuoci in forno per 40 minuti.
  • Finalmente gli ultimi momenti, uscire il forno e lasciare raffreddare completamente tutti i cioccolati prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.