La ricetta Cheesecake Kinder è un’invenzione italiana, tipica del periodo passato di maggiore diffusione delle produzioni Kinder. Questo piatto si caratterizza per il gusto deciso del cioccolato e del mascarpone.
Per creare un cheesecake secondo questo tipo di ricetta, si utilizzano gli ingredienti classici di alcuni piatti d’assaggio tipici del periodo Kinder: gli ingredienti sono amido di mais, biscotti al cioccolato, burro, cioccolato, gelatina, latte, mascarpone, panna, zucchero.
- Prepara un contenitore per la preparazione, dividilo a metà, e lascia a raffreddare nel congelatore.
- Mischia gli intrisi di cioccolato per farli diventare più lisci, ed aggiungi lo zucchero.
- Preparazione del ripieno però è distinta da questa preparativa: per procedere in tempi brevi, basta mischiare tutti gli ingredienti per il ripieno insieme in una ciotola.
- Riscalda il latte e sciogli la gelatina. Se rifiuta il gusto di gelatina in più troppo presente, utilizza la gelatina al naturale.
- Mxima il burro e gli amidi, i biscotti, il tipo di panna e riempi il contenitore.
- Aggiungi il ripieno nel ripieno, lasciato a raffreddare, metti in forno.
- Una volta cuocito il ripieno, sposta il percorso nel contenitore, lascia a raffreddare.
- Istruzioni per il cioccolato e le noci sono ottime per decorare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.