Cheesecake fresca delizia allo yogurt…

Per realizzare la ricetta Cheesecake fresca delizia allo yogurt… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake fresca delizia allo yogurt...

Ingredienti per Cheesecake fresca delizia allo yogurt…

burrocacao amarocolla di pescefarinafecola di patateformaggio frescogelatinalievito per dolcipan di spagnapanna frescapatatesucco di mirtillouovayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake fresca delizia allo yogurt…

La ricetta Cheesecake fresca delizia allo yogurt è un piatto goloso e raffinato, perfetto per chi ama i contrasti di consistenze e di sapore. Morbida e leggera, si distingue per la base al cioccolato amaro che contrasta con la crema al formaggio fresco, lo yogurt e la panna montata, rendendola cremosa e dissetante. Solitamente servita fredda, è arricchita da una gelatina di mirtillo che aggiunge un tocco colorato e fruttato. Ideale per dessert estivi o come colazione sfiziosa.

  • Frullare le uova con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Setacciare insieme farina, fecola di patate, lievito per dolci e cacao amaro, aggiungendoli gradualmente all’impasto senza smontare la massa.
  • Unire il burro fuso e mescolare con delicatezza.
  • Imburare e infarinare una teglia a cerchio apribile da 24 cm, versare il composto e cuocere in forno a 200°C per 15-20 minuti.
  • Raffreddare la base e preparare la crema montando la panna con lo yogurt.
  • Fare sciogliere la colla di pesce in panna riscaldata, aggiungerla alla crema insieme alla gelatina precedentemente ammorbidita.
  • Distribuire l’impasto sulla base di pan di spagna e far raffreddare in frigo per almeno 4 ore.
  • Preparare la gelatina a base di succo di mirtillo, scaldandola con i fogli di gelatina strizzati, quindi versarla sulla cheesecake e lisciare con una spatola.
  • Decorare con frutti freschi e lasciare riposare in frigorifero per 2 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.