- Cuocere la polenta in acqua salata, mescolando sino a quando diventi cremosa. Distribuirla riscaldata: 3/4 in uno stampo imburrato, il resto su una placca unta e formata in strato sottile.
- Cospargere la polenta nello stampo con la carta forno e irrorarla lievemente d’olio. Far riposare entrambi i pezzi a temperatura ambiente, poi gratinare la placca in forno a 180°C per 15 minuti per ottenerne triangoli croccanti.
- Pulisce e taglia la zucca a cubetti, cotti a soffriggere con il dado vegetale e acqua. Spremere la materia sino ad ottenere purea morbida e lasciarla raffreddare.
- In una ciotola, lavora la ricotta con il mixer sino a farla liscia. Aggiungi la zucca, le uova, parmigiano, sale, pepe, erba cipollina tritata e speck a listarelle. Mescola con cura per amalgamare.
- Versetela uniformemente sulla base di polenta nel vassoio. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti, coprendola eventualmente con alluminio nell’ultima fase per evitare bruciature.
- Sfornare, far raffreddare a temperatura ambiente. Prima di servire, decorare con rucola fresca, dadini di speck, e i triangoli croccanti di polenta disposti attorno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.