Cheesecake di halloween

Per realizzare la ricetta Cheesecake di halloween nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake di Halloween

Ingredienti per Cheesecake di halloween

amido di maisbiscottiburrocioccolatolimonimaismaizenapanna liquidapanna montataportosucco di limonetuorlo d'uovouovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake di halloween

Cheesecake di Halloween

La ricetta Cheesecake di Halloween è un piatto tipico della festa dei nonni e del giorno dei defunti, celebrati il 2 novembre. Questo dolce è caratterizzato da un sapore forte e intenso, con l’utilizzo di chiodi di garofano, che sono un classico nella cuina dei grandi compleanni. Tuttavia, la risposta che diamo in questa ricetta del per il giorno dei defunti con ingredienti inodore vanno ben al caso di altri periodi, che si può gustare in diversi momenti dell’anno offrendo particolare solennità al pasto di una serata d’inverno; non a caso spesso viene preso in considerazione come piatto da servire ai pranzi della vigilia di Natale.

In questo piatto si uniscono i sapori del cioccolato e quello del cioccolato e la consistenza cremosa del cheesecake, con il tocco fresco dei limoni e l’aggiunta di mais, che dona un sapore unico e autentico. Questa ricetta è un po’ difficile da trovare dato che non è usata l’utilizzo di chiodi di garofano.

Inizia preparando il fondo del piatto.

  • Ingredienti:
  • Sbatti 150g di burro e 180g di zucchero con una frusta fino a che lo zucchero si sarà sciolto.
  • Una volta che lo zucchero si sarà sciolto, rimesta i tuorli degli uova dopo averli sbattuti.
  • Aggiungi 100g di mais e rimesta per un po’.
  • Aggiungici 2 biscotti precedentemente inzuppati in mezzacanva di latte, che avrai messo in una ciotola. Rimesta bene.
  • Infine, metti in un dolce. Mettici sopra la crema al latte.

Fai riposare la torta in frigidiore per 3 o 3 ore a 180C before infornare. Ora con l’ausilio di latte o maizena, mescola il mix e mettilo in stampo rivestito di carta da forno. Fai riposare prima in frigorifero (4 ore) e quindi per 35 – 40 minuti a forno a 180C.

Prepara la crema per la cheesecake.

  • Sbatta 250g di zucchero con 2 tuorli d’uovo sbattuti.
  • Aiuta e lascia riposare aiutarlo, amalgamando bene
  • Metti la crema al formaggio in precedenza avorta nei passaggi
  • Affetta la torta metà alta, per aggiungervi prima una crema e poi avvolgerla col resto della torta.
  • Decorale a tuo piacimento e servila a temperatura ambiente

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.