- Tritate i biscotti secchi in polvere fine utilizzando un mixer. Mescolate con burro sciolto fino a ottenere una pasta omogenea. Stendete la miscela sul fondo di uno stampo a cerniera rivestito con carta da forno, compattandola con i palmi per creare una base solida e lasciatela raffreddare in frigorifero per 60 minuti.
- In una ciotola, montate lo zucchero con le uova utilizzando un frullatore elettrico. Una volta ottenuto un composto spumoso, incorporate la ricotta morbida e lo yogurt, mescolando fino a ottenere una crema setosa e liscia. Assicuratevi che non rimangano grumi, proseguendo la lavorazione se necessario.
- Rimuovete lo stampo dal frigo e spalmate delicatamente la crema sulla base di biscotti. Livellate la superficie con una spatola per ottenere una distribuzione uniforme. Infornate la preparazione a 200°C statica per 60 minuti, controllando occasionalmente per prevenire il bruciamento.
- A cottura terminata, lasciate raffreddare la cheesecake dentro lo stampo sul piano di lavoro. Una volta fredda, sbarazzate la preparazione dallo stampo e decoratela con una cospicua cucchiaiata di zucchero a velo sulla superficie. Servitela a temperatura ambiente o leggermente raffreddata per accentuare la cremosità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.