Cheesecake cotta al forno con ricotta…

Per realizzare la ricetta Cheesecake cotta al forno con ricotta… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake cotta al forno con ricotta...

Ingredienti per Cheesecake cotta al forno con ricotta…

biscotti secchiburromarmellataricottauovayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake cotta al forno con ricotta…

La ricetta Cheesecake cotta al forno con ricotta è un piatto decadente e delicato che combina texture contrastanti: la croccantezza della base di biscotti e marmellata, la morbidezza della crema di ricotta e la freschezza del yogurt. Questa versione svizzera della classica cheesecake si distingue per il gusto aromatico della marmellata, che aggiunge complessità ai sapori dolci e cremosi. Ideale come dessert dopo un pasto elegante o occasione speciale, si presenta raffinata ma facile da eseguire grazie a tecniche semplici e ingredienti accessibili. La cottura in forno le conferisce una superficie lievemente dorata e un sapore equilibrato tra la fruttosità della marmellata e la ricca cremosità della base di ricotta.

  • Tritate i biscotti secchi in polvere fine utilizzando un mixer. Mescolate con burro sciolto fino a ottenere una pasta omogenea. Stendete la miscela sul fondo di uno stampo a cerniera rivestito con carta da forno, compattandola con i palmi per creare una base solida e lasciatela raffreddare in frigorifero per 60 minuti.
  • In una ciotola, montate lo zucchero con le uova utilizzando un frullatore elettrico. Una volta ottenuto un composto spumoso, incorporate la ricotta morbida e lo yogurt, mescolando fino a ottenere una crema setosa e liscia. Assicuratevi che non rimangano grumi, proseguendo la lavorazione se necessario.
  • Rimuovete lo stampo dal frigo e spalmate delicatamente la crema sulla base di biscotti. Livellate la superficie con una spatola per ottenere una distribuzione uniforme. Infornate la preparazione a 200°C statica per 60 minuti, controllando occasionalmente per prevenire il bruciamento.
  • A cottura terminata, lasciate raffreddare la cheesecake dentro lo stampo sul piano di lavoro. Una volta fredda, sbarazzate la preparazione dallo stampo e decoratela con una cospicua cucchiaiata di zucchero a velo sulla superficie. Servitela a temperatura ambiente o leggermente raffreddata per accentuare la cremosità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.