Cheesecake con semi di papavero e mirtilli

Per realizzare la ricetta Cheesecake con semi di papavero e mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake con semi di papavero e mirtilli

Ingredienti per Cheesecake con semi di papavero e mirtilli

biscotti secchiburrocolla di pesceformaggio philadelphiaglassamascarponemirtillipannasemi di papaverozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake con semi di papavero e mirtilli

La ricetta Cheesecake con semi di papavero e mirtilli è un dolce speciale che combina sapori unici e benefici per la salute. I semi di papavero aggiungono un tocco speziato e contribuiscono al benessere, grazie alle loro proprietà calmanti e digestive. Questa Cheesecake con semi di papavero e mirtilli è ideale per un momento di relax, accompagnata da una buonissima glassa di mirtilli.

  • Tritare i biscotti secchi e mescolarli al burro fuso, distribuire il composto in modo uniforme sul fondo e ai lati della tortiera dal diametro di 20-22 cm (preferibilmente con cerchio apribile). Riporre in frigo a raffreddare.
  • Mettere i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per 10 minuti.
  • Mescolare lo zucchero a velo, il philadelphia e il mascarpone, amalgamare il tutto usando uno sbattitore in modo da evitare la formazione di grumi.
  • Aggiungere anche i semi di papavero ed incorporarli delicatamente con un cucchiaio di legno. Strizzare bene la colla di pesce ammollata e scioglierla in un pentolino con la panna. Versarla nel composto e mescolare. Versare il composto sopra la base di biscotti e livellarlo. Mettere il tutto in frigo a solidificare per qualche ora.
  • Mettete i mirtilli a cuocere con lo zucchero per 20 minuti a fiamma bassa, rimescolando di tanto in tanto e schiacciando parte dei mirtilli per far uscire il succo.
  • Mettere in frigo per altri 30 minuti, togliere dallo stampo e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.