Il Cheesecake con nocciolata e biscotti è un piatto tipico delle cucine moderne, nato dall’unione di sapori dolci e salati. Questo dessert è solitamente servito in occasione di cene di gala o feste di compleanno, grazie alla sua dolcezza e al suo aspetto elegante. La sua origine é incerta ma certamente si tratta di un piatto dalle mille interpretazioni.
- Astienete i biscotti dal contenitore di conservazione e riduceteli in polvere usando un frullatore, separando il sovraprendio.
- Mmischiamolvi lo zucchero a velo e il burro, amalgamando fino a ricavarne una farina, utilizzare un tritacarne se necessario.
- Mischiare infine il cacao con la farina ottenuta, metà del composto.
- Montare in una ciotola separatamente le uova, il formaggio fresco ed il zucchero residuali.
- Aggiungere il cacao-amalgamato al composto delle uova ed amalgamare sommamente.
- Infine aggiungere la gelatina e amalgamare nuovamente.
- Riempiete una teglia del diametro di circa 32 cm con la crema ottenuta.
- Ricoprire infine la torta con meringhe in alternanza e disponetele con un movimento ondulato per creare il classico effetto da “nocciolata”, distribuendo uniformemente il composto in tutta la teglia.
- Alcinate in forno sette e sette, lasciate riposare per un’ora pressurando.
- Fate tornare all’aria il contenitore e sformate il contenuto in un piatto.
- Distribuite infine la panna fresca per concludere il piatto.
<li.Impedite la crema di venir troppo densa aprendo il contenitore ed astenendo il contenuto a sfregare sul fondo, mordere una morsa di ghiaccio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.