Cheesecake con le ciliegie, un dolce anglosassone

Per realizzare la ricetta Cheesecake con le ciliegie, un dolce anglosassone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake con le ciliegie, un dolce anglosassone

Ingredienti per Cheesecake con le ciliegie, un dolce anglosassone

amido di maisbiscotti secchiburrociliegiecolla di pescelimonimielepanna frescasucco di limonezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake con le ciliegie, un dolce anglosassone

La ricetta Cheesecake con le ciliegie, un dolce anglosassone ha origini inglesi e americane, dove è apprezzato per la sua cremosità e il gusto dolce e acido delle ciliegie. Solitamente si gusta come dessert dopo un pranzo o una cena speciale. Il piatto è noto per la sua base di biscotti e la sua copertura di formaggio cremoso, uniti alla freschezza delle ciliegie.

Per preparare questa deliziosa ricetta, occorre seguire i seguenti passaggi:

  • Sbriciola i biscotti secchi e mescolali con il burro fuso.
  • In una ciotola, mescola l’amido di mais con il miele e il succo di limone.
  • Aggiungi la colla di pesce e il latte fresco, mescolando bene.
  • Versa il composto sul fondo della tortiera, livellando la superficie.
  • Copri con le ciliegie fresche e spolvera con zucchero.
  • Cuoci in forno a 180°C per 40-50 minuti, fino a quando la superficie è dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!