Una delle ricette più deliziose e golose dell’estate, la Cheesecake con le ciliegie è un piatto fresco e succitante che merita di essere preparato e gustato in questo particolare periodo dell’anno. La tecnica di preparazione è semplice e la volta finale è emozionante, con il gusto intenso dei frutti rossi e il contrasto morbido e croccante della base e della farcia. La Cheesecake con le ciliegie è il tipo di dolce che si degusta in compagnia, come dessert finale dopo un pasto ricco e sostanzioso.
- Pesate gli ingredienti per la base. Con il mixer sbriciolate i biscotti e mettete a sciogliere il burro nel microonde. Unite i due ingredienti, mescolate bene e create la base della cheesecake livellando bene con un cucchiaio. Riponete in frigorifero per 30 minuti.
- Ora dedicatevi alla farcia. Mettete la colla di pesce ad ammorbidire in una ciotola con acqua fredda per 12 minuti, intanto dopo aver lavato le ciliegie, dividetele a metà privandole del nocciolo. Tenete da parte 3 cucchiai di panna fresca, vi servirà per sciogliere la colla di pesce ammorbidita.
- Montate la panna aggiungendo lo zucchero a velo, potete utilizzare le fruste elettriche, oppure la planetaria, come vi ho detto altre volte per velocizzare questo passaggio raffreddate in frigorifero (o in freezer) la terrina dove andrete a versare la panna.. Unite lo yogurt greco con la ricotta e le ciliegie.
- Intiepidite la panna che avete tenuto da parte, strizzate bene la colla di pesce ammorbidita e fatela sciogliere completamente nella panna mescolando con un cucchiaino, dopodiché versatela nella terrina con le ciliegie. Ora la panna (io non l’ho messa tutta ho tenuto da parte 150 gr. per la decorazione finale del dolce), con la spatola fate un movimento circolare dal basso verso l’alto.
- Riprendete la tortiera con la base e versate la farcia, livellatela bene e riponete in frigorifero per 8 ore. Trascorso il tempo di riposo potete decorarla con ciliegie intere e se vi siete tenuti un po’ di panna montata potete creare tanti ciuffetti utilizzando una tasca da pasticcere con beccuccio a stella..
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.