Il Cheesecake con fragole e gelatina è un piatto che riunisce i sapori della stagione doccia, freschi e profumati. Origine americana, questo dessert è un vero e proprio fiore all’occhiello dei ristoranti e dei bar estivi. È un modo perfetto per godersi il caldissimo periodo estivo, da gustarsi dopo un barbecue o un outdoor. Di base originale da accompagnare al lavoro, poterlo gustare da casa insieme della famiglia porta rari tanti riposi. Un ingrediente unico è la gelatina, che va ad armonizzare il sapore morbido e cremoso del cheesecake.
- Avvolgi i biscotti nel burro e cuocili in forno a 180°C per 10 minuti.
- Una volta raffreddati, grattuggia i biscotti in una ciotola fino a ridurli in polvere.
- Mischia gli ingredienti secchi (biscotti ridotti in polvere, burro fuso e zucchero) in una ciotola.
- Cuoci la gelatina in acqua tiepida e aggiungila alla miscela degli ingredienti secchi.
- Stendi la base del tortino in uno stampo e rivesti con la miscela degli ingredienti secchi.
- Aggiungi lo zucchero e il succo di limone al processo per dare un tocco di freschezza.
- Infine, incorpora i fiocchi di burro a temperatura ambiente per ottenere una consistenza morbida.
- Cuoci il cheesecake in forno a 180°C per circa 45 minuti, o fino a quando non sarà leggermente dorato.
- Una volta cotto, lascia raffreddare il cheesecake completamente.
- Sforna il cheesecake e aggiungi le fragole come guarnizione finale.
- Se desideri, cospargi di zucchero o un po di cioccolato per dare un tocco di colore e gusto.
- In ultimo, versa la gelatina fusa in ciotola sopra le fragole, ottenendo una fredda atmosfera per le unificare tutti i sapori presenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.