Cheesecake con confettura di frutti di bosco e more

Per realizzare la ricetta Cheesecake con confettura di frutti di bosco e more nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake con confettura di frutti di bosco e more

Ingredienti per Cheesecake con confettura di frutti di bosco e more

burrofarinafrutti di boscolievitolimonimarmellatamorericottasaleuovavanillinayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake con confettura di frutti di bosco e more

La ricetta Cheesecake con confettura di frutti di bosco e more presenta un dolce che conquista con la sua morbidezza e la sua freschezza. Originaria degli Stati Uniti, la cheesecake è un classico irrinunciabile per ogni occasione speciale, garantisce un trionfo di sapori tendenti al dolce e acidulo che stuzzicano il palato. Il contrasto tra la crema pasticcera e il sapore intenso dei frutti di bosco rende ogni assaggio un’esperienza unica.

In questa preparazione, la dolcezza della marmellata si sposa con il delicato aroma dei frutti di bosco freschi, creando una sinfonia di gusti irresistibili.

  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Imburrare e infarinare una tortiera a cerniera.
  • Mescolare il burro fuso con lo zucchero e la vanillina.
  • Aggiungere l’uovo e mescolare bene.
  • Aggiungere lentamente la farina e il lievito, impastando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Stendere l’impasto in una base uniforme nella tortiera.
  • Preriscaldare leggermente il ripieno crema con marmellata.
  • Sciogliere la ricotta con lo zucchero e la scorza di limone.
  • Sbattere i uova con una frusta.
  • Aggiungere le uova alla ricotta mescolando delicatamente.
  • Aggiungere il yogurt alla crema di ricotta e mescolare.
  • Versare il ripieno di ricotta sulla base di pasta.
  • Distribuire la confettura di frutti di bosco sulla crema di ricotta.
  • Decorare con le more.
  • Cuocere in forno per 50 minuti circa.
  • Lasciare raffreddare la cheesecake completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.