Cheesecake con base ai semi e yogurt ai frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Cheesecake con base ai semi e yogurt ai frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake con base ai semi e yogurt ai frutti di bosco

Ingredienti per Cheesecake con base ai semi e yogurt ai frutti di bosco

canapacoccodatterifarinaformaggio morbidofrutti di boscomascarponemieleolioquarksalesciropposemi di girasolesemi di zuccayogurthzucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake con base ai semi e yogurt ai frutti di bosco

La ricetta Cheesecake con base ai semi e yogurt ai frutti di bosco è una rilettura innovativa del dessert classico, dove la leggerezza e i sapori naturali sostituiscono i grassi saturi e i zuccheri raffinati. La base, croccante grazie a semi tostati come girasole e zucca, si fonde con la morbidezza della crema al formaggio (quark, mascarpone o yogurt greco), arricchita da yogurt ai frutti di bosco e toccata da miele o sciroppo d’agave per un dolce morbido. Il piatto esalta l’equilibrio tra sano e ghiotto: sano grazie a datteri e semi come fonte di fibre e nutrienti, gustoso per la cremosità e l’associazione con frutti freschi. Ideale per colazioni speciali o golosità pomeridiane conosciute per la loro leggerezza.

  • Tostare per 5 minuti i semi di girasole in una padella a fuoco medio, poi farli raffreddare.
  • Tritare grossolanamente i semi tostati assieme ai semi di canapa in un frullatore.
  • Aggiungere i datteri tagliuzzati, l’olio di cocco fuso e un pizzico di sale, e mescolare fino a ottenere un impasto compatto.
  • Disporre l’impasto nella base di uno stampo da 20 cm, livellando bene con una spatola, e raffreddare in freezer per 15 minuti.
  • In un recipiente, unire il formaggio morbido, lo yogurt greco e quello ai frutti di bosco, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungere il miele o lo sciroppo d’agave, e mescolare nuovamente fino ad ottenere una consistenza liscia.
  • Versare la crema sulla base congellata nel budino, livellarla e infornarla di nuovo in freezer per 2 ore.
  • Servire decorata con frutti di bosco freschi o surgelati, lasciandola a temperatura ambiente 10 minuti prima di tagliare per maggiore morbidezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!