Cheesecake con asparagi yogurt greco e formaggi

Per realizzare la ricetta Cheesecake con asparagi yogurt greco e formaggi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake con asparagi yogurt greco e formaggi

Ingredienti per Cheesecake con asparagi yogurt greco e formaggi

asparagiburrocolla di pescecrackersformaggio robiolaformaggio spalmabilementapanna da cucinapeperoncinoprezzemolosaleyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake con asparagi yogurt greco e formaggi

La ricetta Cheesecake con asparagi yogurt greco e formaggi è un piatto fresco e originale, perfetto per la stagione primaverile quando gli asparagi sono al loro meglio. Questa Cheesecake con asparagi yogurt greco e formaggi è solitamente gustata come antipasto o come piatto principale per una cena leggera. La combinazione di asparagi, yogurt greco e formaggi dona un sapore unico e piacevole.

Per preparare la Cheesecake con asparagi yogurt greco e formaggi, inizia con il preparare la base.

  • Lava e taglia la parte dura degli asparagi, poi cuocili a vapore per 15 minuti.
  • Pesata tutti gli ingredienti.
  • In una ciotolina, versa acqua fredda e metti la colla di pesce ad ammorbidire per 12 minuti.
  • Nel mixer, trita bene i crackers.
  • Sciogli il burro utilizzando il microonde.
  • In una terrina, unisci i crackers e il burro sciolto, mescola il tutto.
  • Fodera la base della tortiera con un foglio di carta forno e metti il mix di crackers e burro, livella e compatta bene.
  • Riponi la tortiera nel frigorifero per 30 minuti.
  • Con il mixer ad immersione, trita gli asparagi.
  • Scalda la panna, poi unisci la colla di pesce ormai ammorbidita e unitela alla panna, mescola in modo tale che si sciolga completamente.
  • In una terrina, unisci tutti i formaggi, la panna, il prezzemolo tritato, la purea di asparagi e salate.
  • Mescola bene il tutto.
  • Riprendi la tortiera e versa la farcia su tutta la superficie, livellala bene e rimetti in frigorifero per 4 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.