Per preparare il cheesecake con amarene sciroppate, segui questi passaggi:
- Prepara la base croccante scartando il contenuto dei biscotti, quindi sbriciola 1 pacchetto di biscotti secchi e combinali con 100 g di burro fuse a microonde in modo da effettuare un composto ad amata da schiacciare in una teglia.
- Per la crosta dei biscotti e amarenette, lascia rinvenire 1 tipo di frutta candita (150 g) in acqua, mentre pulisci ben bene una confezione di amarene e suddividi l’intero contenuto in due parti: se ne userà 150-200 grammi. Mettila sotto l’acqua corrente, poi divelta dal gambo ciò che trascorre in acqua. Asciugala meglio che puoi.
- Per preparare gli ingredienti liquidi, sciogli 1 filo di colla di pesce nel latte e lascialo raffreddare, taglia il succo d’amarena in piccolissimi pezzi in modo tale che venga facilmente digerito. Poi sciogli in ammollo 50 g di zucchero a velo in succo d’amarena, mettendolo a bagno il peso totale di amarene sopra.
- Per il composto di crema di formaggio, sbatti in una frusta 250 g di mascarpone con 150 g di ricotta, 300 g di panna fresca e 50 g di zucchero a velo. Utilizza anche il mixer senza aggiungere altri ingredienti, se non vuoi usare frusta. Lascia riposare per circa 30 minuti.
- Miscola 100 g di formaggio inglese in più con 100 g di panna (quando manca solo 25 minuti per terminare la frutta, sfregalo a freddo) poi adagialo in un contenitore apposito per riposare, complessivamente per ulteriori 20 minuti.
- Lascia riposare nuovamente in frigorifero la composta il più velocemente in cui decidi di cominciare a raffreddarla, aggiungendo il composto inglese per rifinirla. A questo punto fai sciogliere sempre con il latte 50 g di colla di pesce, il che servirà per ottenere il decorata sulla sommità del dessert. In seguito spruzza bene l’intero dolce con 1 tipo di zucchero sciolta.
- Infine, inforna a 180°C (8’).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.