Cheesecake ciocorì al cocco senza cottura

Per realizzare la ricetta Cheesecake ciocorì al cocco senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake ciocorì al cocco senza cottura

Ingredienti per Cheesecake ciocorì al cocco senza cottura

cioccolato fondentefarina di coccoformaggio philadelphiapanna frescariso soffiatozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake ciocorì al cocco senza cottura

La ricetta Cheesecake ciocorì al cocco senza cottura è un’alternativa innovativa alle classiche torte al formaggio, ideale per occasioni impromptu. Si caratterizza per una base croccante al cioccolato fondente e riso soffiato e un ripieno setoso che combina il sapore di Philadelphia, cocco e panna fresca, aggiungendo una nota croccante e delicatamente aromatico. Senza fatica e pronta in meno di 30 minuti per la base, questa versione evita la cottura al forno, rendendola perfetta per spunti serali. Viene solitamente gustata ghiacciata, con il coltello seghettato per una tagliata pulita, e si accompagna con forchette per facilità di consumo.

  • Spezzettate 40g di cioccolato fondente e fatelo sciogliere al microonde a 900W (2x 30 secondi) mescolando tra un ciclo e l’altro. Aggiungi il riso soffiato, mescola e stampa la base nella tortiera precedentemente preappareata con la carta forno. Inforna in frigorifero o freezer fino a indurimento.
  • In un pentolino, bolli 200ml di panna fresca. Spezzetta 50g di cioccolato, versaci la panna ancora calda e mescola velocemente con fruste elettriche per ottenere una ganache liscia. Lascia raffreddare all’aria.
  • In un recipiente, monta 250ml di panna con 100g di zucchero a velo. A montaggio terminato, alternati con 250g di Philadelphia lavorando con delicatezza per non smontare. Unisci 1 tazza di farina di cocco a cucchiaiate, integrandola senza eccessivi sbattimenti.
  • Coprisci la base indurita con il composto Philadelphia-cocco, livellando con una spatola. Versa la ganache su un cucchiaio e distribuiscila a fili sulla superficie per effetto decorativo.
  • Condiziona in frigorifero minimo 3 ore, o 30 minuti almeno prima di servire per mantiene la consistenza. Servila con forchette grazie alla struttura più compatta tipica di queste variazioni no-bake.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.