Questa ricetta è facile da preparare e si realizza in pochi minuti. La Cheesecake non è solo un dolce estivo, ma può essere gustata anche in questa stagione, in quanto non richiede di essere congelata, ma solo riposta in frigorifero per farla rassodare.
- In un robot da cucina, frullate i biscotti Oreo e al cioccolato, amalgamateli con il burro fuso e mescolate bene.
- Togliete tre cucchiai di biscotti tritati che vi serviranno per la decorazione e versate i biscotti tritati al interno di una base da tortiera a cerniera da 20 cm foderata con carta da forno.
- Con il dorso di un cucchiaio, schiacciate bene i biscotti e create intorno alla circonferenza della tortiera un bordo alto 2 dita, ponete in frigorifero a rassodare per 30’.
- Lavorate con le fruste il mascarpone, unite la ricotta e lo zucchero, lavorate fino a rendere il composto una crema.
- Dividete la crema a metà, in una parte aggiungete la Nutella, amalgamatela al composto non completamente, deve risultare tipo marmorizzata.
- Versate la crema con la Nutella al interno della base di biscotti, poi ponete in congelatore per 10’.
- Versate sopra alla crema di Nutella quella con le gocce di cioccolato, livellate bene e trasferite di nuovo in congelatore per 10’.
- Per la decorazione, ponete al centro la restante crema alla Nutella e lavoratela creando dei semicerchi.
- Sciogliete il cioccolato con la noce di burro, con i rebbi di una forchetta prelevatene un po e create dei schizzi o righe spezzate sopra alla superficie della Cheesecake.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.