Cheesecake cioccolato e ciliegie black forest | vegan raw senza glutine

Per realizzare la ricetta Cheesecake cioccolato e ciliegie black forest | vegan raw senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CHEESECAKE CIOCCOLATO e CILIEGIE BLACK FOREST | VEGAN RAW SENZA GLUTINE

Ingredienti per Cheesecake cioccolato e ciliegie black forest | vegan raw senza glutine

anacardiaranceavenacacao amarocanapaciliegiecioccolato fondentedatteriestratto di vaniglialatte di coccomalto di risomandorlenocioliorisosciroppovaniglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake cioccolato e ciliegie black forest | vegan raw senza glutine

La ricetta CHEESECAKE CIOCCOLATO e CILIEGIE BLACK FOREST | VEGAN RAW SENZA GLUTINE è un’interpretazione fresca e sfiziosa della classica torta, rivisitata in chiave vegana, senza glutine e priva di zuccheri raffinati. Ideale come dessert o merenda in estate, questo cheesecake si distingue per la sua morbidezza e per la piacevole combinazione di gusti cioccolato, crema di noce e dolci ciliegie.

  • Foderare l’interno della tortiera con carta forno o pellicola trasparente.
  • Frullare insieme datteri, noci, mandorle, cacao e avena fino ad ottenere un impasto granulare e appiccicoso.
  • Rivestire la base della tortiera con il composto di avena.
  • Riporre in freezer per almeno 15-20 minuti.
  • Frullare gli anacardi con latte di cocco, olio di cocco, sciroppo d’acero, succo d’arancia e estratto di vaniglia, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Divide la crema al ⅓: aggiungere del cacao ad un terzo della crema per ottenere uno strato al cacao.
  • Versare la crema al cacao nella tortiera e riporre nuovamente in freezer per almeno 15-20 minuti.
  • Posizionare le ciliegie denocciolate sulla base al cacao.
  • Versare la restante crema di anacardi, picchiettare sul fondo per eliminare le bolle d’aria.
  • Ripondere in freezer per almeno 2-3 ore.
  • Prima di servire, lasciare scongelare il cheesecake in frigorifero per 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.