Cheesecake all’uva fragola

Per realizzare la ricetta Cheesecake all’uva fragola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake all’uva fragola

Ingredienti per Cheesecake all’uva fragola

arachidibiscottiburrofarinaformaggio frescofragoleoliopanna da montareuva fragolazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake all’uva fragola

La ricetta Cheesecake all’uva fragola è un dolce delizioso e fresco, ideale per una colazione o un dessert estivo. Questo piatto combina il sapore dolce e cremoso del cheesecake con il gusto intenso e la dolcezza dell’uva fragola. Solitamente viene gustata come dessert o come dolce di accompagnamento ad una colazione speciale.

Per preparare la Cheesecake all’uva fragola, seguite questi passaggi:

  • Iniziate preparando la base: mescolate la farina con lo zucchero, l’olio di arachidi e l’acqua nel mixer per circa 30 secondi fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lavorate velocemente l’impasto con le mani, formate un panetto e stendetelo con il mattarello fino ad uno spessore di mezzo centimetro. Cuocete la base in forno statico preriscaldato a 180° per 18 minuti, oppure nel microonde combinato con piatto crisp per 12 minuti.
  • Lasciate freddare la base prima di preparare la crema. Montate la panna, poi aggiungete il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo e montate ancora tutto.
  • Mettete un disco regolabile per dolci intorno alla base, accomodateci sopra la crema distribuendola in modo uniforme e mettete tutto in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Ora prendete l’uva fragola e tagliate ogni chicco a metà, togliendo i semi. Mescolate i chicchi d’uva con lo zucchero di canna e mettete a cuocere il tutto in una padella fino a quando otterrete un composto denso… ci vorranno circa 20 minuti di cottura.
  • Lasciate freddare leggermente, poi versate la composta di uva fragola sopra alla crema, livellate e mettete ancora in frigorifero per almeno un’ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.