Cheesecake alle pesche senza cottura

Per realizzare la ricetta Cheesecake alle pesche senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alle pesche senza cottura

Ingredienti per Cheesecake alle pesche senza cottura

biscottibiscotti secchiburroformaggio philadelphiagelatinamaionesemascarponementanocipanna frescapeschezucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alle pesche senza cottura

La ricetta Cheesecake alle pesche senza cottura è un dolce leggero e fresco, perfetto per le giornate più calde. La combinazione di panna fresca, formaggio cremoso e la dolcezza delle pesche crea un’esplosione di sapori irresistibili. Si tratta di un dessert ideale per una merenda o per concludere un pasto estivo, spesso servito come dessert di famiglia o per feste nei momenti più piacevoli.

  • Sciogli in un pentolino a fuoco lento il burro e lascialo raffreddare.
  • Tritate finemente i biscotti e mescolatene un porzione con il burro fuso.
  • Pressata con il fondo di una tortiera per creare il base della cheesecake.
  • In una ciotola capiente, lavora il formaggio Philadelphia con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi la maionese, il mascarpone e la panna fresca montata a neve.
  • Integra i nuotamenti di gelatina con un po’ dell’idratazione in frigorifero.
  • Taglia le pesche a fette sottili e disponile sulla superficie della crema, decorate con foglioline di menta e noci tritate.
  • Mescola il restante biscotti tritati con il burro fuso e cosparge la cheesecake .
  • Lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.