Il Cheesecake alle More è un classico del dessert italiano, nato dall’unione di due sapori delici: il formaggio cremoso e i dolci frutti rossi dei more. Questo piatto è solitamente gustato in periodo estivo, quando i more sono freschi e di alta qualità. La sua origine è americana, ma ha trovato un posto speciale anche nella nostra tradizione, dove vince per la sua facile preparazione e il suo risultato meraviglioso.
Per preparare il Cheesecake alle More, ecco i passaggi fondamentali:
*
- Iuta un bicchiere e monta il burro con lo zucchero finemente.
- Unisci i biscotti secchi e unisci il biscotto con il brio fino a ottenere una miscela omogenea.
- tieni da parte.
- In un’altra ciotola ricotta, formaggio spalmabile, uovo, zucchero, risciacqua del più legger. sbattuti per bene
- Unisci alla miscela di pan di spagna. Per evitare di avere il classico “baccile” a formaggio piu visibile, rimescolare per bene tutto prima di mettere giù.
- Versa il composto di pane e formaggio tra due dischi di carta e schiaccia. La carta strappa a o buona notizia. Mette il composto in freezer per almeno 2 ore.
- Riscaldate forno a 170 c nella formatica. Mette su una teglia a pelo se non puoi, metti per 4 minuti.
- Unisci al composto formaggio spalmabile.
- Amalgama per bene il composto, se tu non ami le bolle metti maggiormente mal disgi.
- Impallina il composto riempi un bicchiere. Infinisci il composto di crema un filo di cialdone e finisci al completo nel “boccocchi”
- Sfoderai un po all’argilla del boccocchi.
- Prendi il composto del pasticcere e sparga nel “casacchi”. Impallina per bene il composto per far lo sparso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.