Cheesecake alle fragole, senza cottura

Per realizzare la ricetta Cheesecake alle fragole, senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alle Fragole, Senza Cottura

Ingredienti per Cheesecake alle fragole, senza cottura

biscotti secchiburroformaggio spalmabilefragolemargarinapanna montatazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alle fragole, senza cottura

La ricetta Cheesecake alle Fragole, Senza Cottura è un dessert cremoso e raffinato, ideale per chi ama le combinazioni dolci fresche. Il sapore delle fragole tagliate a cubetti si fonde con la morbidezza dello formaggio spalmabile e l’alleggerimento della panna montata, creando un equilibrio di acidità e dolcezza. Questo piatto si gusta in ogni stagione, ma è perfetto come dessert rinfrescante dopo pasti caldi o come colazione light, servito freddo in porzioni da degustare subito o dopo un’incubazione in frigorifero.

  • Tritare i biscotti secchi e sciogliere il burro o la margarina.
  • Unire i due ingredienti in una ciotola e mescolare per ottenere un composto compatto.
  • Stampare la base nella tortiera premendola con il dorso di un cucchiaio.
  • Montare la panna e settarla da parte.
  • In una ciotola, amalgamare il formaggio spalmabile con lo zucchero.
  • Aggiungere i cubetti di fragola e mescolare fino a incorporarli.
  • Unire delicatamente la panna montata al composto, seguendo un movimento a scodella.
  • Porre il ripieno nella tortiera, livellarlo con attenzione e compattare eventualmente con un coltello.
  • Riporre il dolce in frigorifero per almeno 2-3 ore, poi decorare con fragole intere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.