Questo piatto non tradizionale si caratterizza per l’utilizzo della ricotta anziché dei formaggi spalmabili, conferendo una nota di freschezza e leggerezza al cheesecake. La fragola, con la sua acidità, bilancia perfettamente il dolce della ricotta e dello zucchero.
La preparazione di questo dolce è facile e veloce:
- Setacciate la ricotta e unitela allo zucchero e alle uova.
- Sbattete bene il composto con il mixer per farlo diventare gonfio e spumoso.
- Lavate le fragole, tenetene da parte 6/7 per decorare il vostro cheesecake, e tagliate a pezzetti le altre.
- Unite le fragole al composto di ricotta zucchero e uova mescolando delicatamente.
- Foderate uno stampo da forno con la pasta sfoglia.
- Versate il composto di ricotta e fragole sulla pasta sfoglia e infornate a 180° per 20/25 minuti.
- Quando il cheesecake è cotto, toglietelo dal forno e fatelo raffreddare.
- Decorate il cheesecake con le fragole rimaste e lo zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.