Ingredienti per Cheesecake all’arancia
- arance
- baccello di vaniglia
- biscotti al cioccolato
- burro
- cioccolato
- colla di pesce
- lamponi
- panna fresca
- panna montata
- vaniglia
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cheesecake all’arancia
La ricetta Cheesecake all’arancia deriva dalle tradizioni culinarie americane, dove questo dolce è un classico invernale. I sapori caratteristici di arancia e vaniglia sono il suo punto di forza, creando una miscela di gusto e aroma che conquista tutti. Ecco una versione innovativa del piatto classico, con un tocco di freschezza invernale.
Per iniziare, occorre preparare un fondo di biscotti al cioccolato e burro, lavorato e cotto al forno fino a divenire croccante.
Per la crema di formaggio, monta 300 grammi di panna montata con 200 grammi di zucchero a velo e il succo di 2 arance bio non trattate, insieme ad una punta di burro fuso e spezie come la vaniglia.
Per condire il piatto, è eccellente ricorrere a una decorazione con arance e lamponi freschi. Inoltre, andrebbe aggiunto una copertura impenetrabile di panna montata aiutata da colla di pesce ed il formaggio e cioccolato mescolati insieme e poi farcito al forno ed oltre.
Per realizzare il nostro dolce, occorrono alcune passaggi:
- Preparare la crema di formaggio mescolando insieme la panna fresca, la crema di formaggio, un cucchiaino di zucchero e tutta la velatura ottenuta dall’arancia.
- Preparare il fondo biscottato mescolando i biscotti al cioccolato con il burro fuso.
- Mettere dalam la crosta in forno fino a farla diventare croccante ed una volta pronta con essa preparare la ricetta.
- Per finire con il colpo di grazia, copri il biscotto con la marcia in avanti.
- Mettere sul fuoco la ricetta per un ultimo 3 minuti è pronto.
Assicurati che il dolce sia tiepido prima di servirlo. Potrai aggiungere tutta la decorazione finale che preferisci. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.