Cheesecake alla vaniglia con ricotta e philadelphia

Per realizzare la ricetta Cheesecake alla vaniglia con ricotta e philadelphia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake alla vaniglia con ricotta e philadelphia

Ingredienti per Cheesecake alla vaniglia con ricotta e philadelphia

biscottiburrocolla di pesceformaggio philadelphiaformaggio spalmabilelattericottavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alla vaniglia con ricotta e philadelphia

La ricetta Cheesecake alla vaniglia con ricotta e philadelphia nasce dall’incontro tra la dolcezza della crema con la sapidità del formaggio.
Un piatto che conquista con un sapore equilibrato e delicato, perfetto per concludere un banchetto o per una pausa golosa in qualsiasi momento della giornata.

Iniziate con la preparazione del guscio.

  • Imburrate gli stampini e rivestite il fondo con i biscotti frullati finemente
  • Compattare leggermente e fate raffreddare in frigorifero mentre preparate la crema

In una ciotola capiente, lavorate il formaggio di philadelphia con quello spalmabile aggiungendo lo zucchero gradualmente.

  • Versate il latte poco alla volta, continuando a mescolare per ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Inserite la ricotta al composto, setacciata per evitare grumi.
  • Infine, unite il succo di vaniglia per un profumo etereo.

Disponete la crema sul guscio freddo con delicatezza, livellando la superficie.

  • Sciogliete la colla di pesce in acqua fredda secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Aggiungete la colla di pesce sciolta alla crema e mescolate energicamente.
  • Trasferite la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.