Cheesecake alla nutella

Per realizzare la ricetta Cheesecake alla nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CHEESECAKE ALLA NUTELLA

Ingredienti per Cheesecake alla nutella

cioccolatocolla di pesceformaggio spalmabilegelatinalattenutellapannarisozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake alla nutella

La ricetta CHEESECAKE ALLA NUTELLA è una fusione di gusti intensi e cremosi, che unisce il leggero croccante del riso mescolato a cioccolato fondente, la seta del formaggio spalmabile e la nota amarognola della Nutella. Ideale per chi ama il cioccolato e si spinge oltre con combinazioni accattivanti, la preparazione si dipinge tra strati raffreddati e decorazioni veloci ma suggestive. La base congelata fa da fondazione a questa torta, che richiede attenzione durante l’assemblaggio per ottenere struttura e freschezza. La colla di pesce, fusa con del latte e integrata alla crema, fornisce consistenza senza pesantezza, mentre la Nutella al centro o sulla superficie regala un tocco goloso. Un piatto che sa sedurre da un boccone nonno a un dessert condiviso, perfetto per occasioni dolci o momenti di spontanea tentazione.

  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria contemporaneamente alla preparazione della tortiera rivestita di carta forno e predisposta a forma apribile (diametro 24 cm).
  • Unire il cioccolato fuso con il riso, mescolando velocemente per evitare che il riso formi grumi, e versarne la mistura nella tortiera. Livellare uniformemente e raffreddare in frigo per 2-3 ore per indurirla.
  • In una ciotola, montare la panna fresca unita allo zucchero a velo fino a formare una crema compatta, quindi incorporatevi il formaggio spalmabile per ottenerne una base cremosa omogenea.
  • Rimuovere i fogli di colla di pesce dall’acqua fredda, strizzarli e scioglierli nel latte caldo. Versarli nella crema e mescolare vigorosamente per amalgamarli.
  • Estrare la base di riso dal frigo, riversarvi sopra la crema cremosa e livellarla. Lasciarla raffreddare nuovamente almeno 3 ore in frigo.
  • Ricoprire la superficie con la Nutella sciolta a caldo o spalmata a volute, decorandola in modo estetico. Riporre 15-20 minuti per farla assestare prima di tagliare.
  • Servire fresca, a preferenza a temperatura ambiente dopo la disidratazione, per sfruttare l’armonia tra croccantezza, seta e intensità del cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.